Budget
BUDGET DEL PERSONALE E STATISTICHE
Il software consente la redazione del budget dei costi del personale e l’elaborazione dei prospetti statistici relativi.
L’estrema flessibilità della procedura, permette la simulazione di “scenari di impresa” con la possibilità di creare progetti e relativi costi, effettuare proiezioni temporali, suddividere i costi ed evidenziare il fabbisogno di risorse per ogni singolo reparto.
Tutti i dati delle proiezioni sono stampabili ed esportabili su Microsoft Excel.
Alla base del budget del personale ci sono i costi, la cui definizione all'interno del modulo può essere sia di tipo forfettario che analitico.
Le tipologie dei costi classificati, e quindi gestibili all'interno della procedura, sono:
Indiretti, ossia analisi dei costi imputabili all'azienda e/o a un suo reparto;
Diretti, ossia la paga base, il superminimo, il coefficiente del TFR, gli scatti di anzianità, ecc.;
Ruoli aziendali, ovvero le mansioni con le relative peculiarità retributive e contributive.
Una volta definiti i costi, questi possono essere legati ad una specifica risorsa umana, ad un centro di costo, e/o a gruppi di aziende.
Per redigere un budget è possibile acquisire i dati necessari da più fonti:
Dal modulo gestione del personale
Dal modulo gestione parasubordinati
Da un foglio Microsoft Excel
Costruito il budget del personale, è possibile realizzare un confronto con i dati consuntivi provenienti dal modulo Gestione del Personale ottenendo gli scostamenti sia in termini numerici che grafici.